
A partire dall'età scolastica (6 anni).
Dipende dagli obiettivi che ci si prefigge e dalla quantità e qualità della pratica sullo strumento. Dipende anche dal tipo di corso seguito (se settimanale o intensivo).
È consigliato, anche se non obbligatorio, cominciare con una base di chitarra classica/acustica.
Per chi segue un corso normale le lezioni sono di regola una o due volte a settimana. Per chi sceglie invece un corso più intensivo è possibile fare 3 o più lezioni a settimana.
Si può iniziare a qualsiasi età, non è mai troppo tardi.
Certamente, offriamo la possibilità di seguire un corso genitore-figlio.
Per iniziare un corso è necessario avere uno strumento a disposizione da tenere a casa per studiare durante la settimana. Se non si dispone da subito di uno strumento proprio si può noleggiare una delle nostre chitarre. Dopo un certo periodo è comunque consigliato l’acquisto di uno strumento proprio.
Una chitarra di fascia economica (150-300fr) può andare bene come primo strumento. Meglio non scendere sotto quel prezzo per evitare "strumenti giocattolo" Gli iscritti alla scuola possono beneficiare di sconti su strumenti per principianti in due negozi di musica della zona.
Sì, è possibile.
Il basso pur essendo uno strumento simile alla chitarra (a livello di posizionamento delle note) svolge una funzione completamente diversa in una composizione. Anche a livello di tecnica della mano destra vi sono notevoli differenze.
Certamente, basta contattarci via mail.